venerdì 25 gennaio 2013

Appuntamento col maiale



Ecco un appuntamento veramente gustoso. Tutti i giorni nei ristoranti, trattorie e 
agriturismi, fino al 28 febbraio prossimo, si svolge a  Lonato del Garda (BS) la 
rassegna "TOT PORSEL" che porta in tavola piatti a base di carne di maiale. 
Menu' a partire da 15 euro.




Scappo!!! 

martedì 22 gennaio 2013

Musica e cucina: Rossini




Gioacchino Rossini (1792-1868) era un grande amante della buona cucina
e un ottimo cuoco.

"Non conosco una occupazione migliore del mangiare, cioè, del mangiare veramente. 
L'appetito è per lo stomaco quello che l'amore è per il cuore. Lo stomaco è il direttore 
che dirige la grande orchestra delle nostre passioni”. Questa frase del grande musicista
pesarese ci fa capire la sua grande passione per il cibo. 

Tra i molti piatti dedicati a Rossini, ne ho scelto uno per voi:


Filetti di manzo alla Rossini

Fette di filetto di manzo: 4
Burro: 75 grammi
Pane raffermo: 4 fette
Acciughe sott'olio: 2
Marsala: 4 cucchiai
Sale e pepe: q.b.
Tartufo bianco: q.b.

Far rosolare i filetti nel burro da entrambe le parti e a fine cottura bagnarli nel marsala. Nel frattempo abbrustolire il pane raffermo e cospargerlo con una salsina a base di burro fuso e acciughe tritate; salare e preparare aggiungendo del tartufo a fettine. Adagiate i filetti sulle quattro fette di pane e conditele con altro burro fuso e tartufo.





Buon appetito!

sabato 19 gennaio 2013

Cucinare in famiglia




Non si tratta di un romanzo, ma la particolarità di Cucinare in famiglia di Antonietta e Maddalena Curti è di avere una parte ‘in rima’, che lega la cucina alla poesia, o meglio alle filastrocche: un modo giocoso di parlar di cibo.
Avete presente quelle cucine di una volta? quelle dove la famiglia si ritrovava e dove si passavano i giorni di festa più freddi, spesso, tutti insieme? Ecco, questa è l’atmosfera giusta per gustarvi la Crescionda. Un dolce tipico del carnevale umbro talmente buono che e' come una coccola, un gesto d’affetto..




La Crescionda


Ingredienti
  • 250 g di zucchero
  • 80 g di cioccolato fondente
  • 80 g di pangrattato
  • 1/2 l di latte
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • scorza grattugiata di 1 limone 

  • Preparazione: sciogliere nel latte caldo il cioccolato fondente, frullare le uova con lo zucchero e unire mano a mano tutti gli ingredienti. Imburrare uno stampo a bordi non troppo alti e cuocere in forno a 170 ° per 30 minuti.  Il pangrattato si puo' sostituire con biscotti secchi macinati e amaretti sbriciolati.


lunedì 14 gennaio 2013

Stranezze in cucina 2


Quante stranezze in cucina...C'e' sempre da meravigliarsi!



No, ehm, mi riferivo agli utensili per cucinare:

per arrotolare gli spaghetti:

   Hog Wild Twirling Spaghetti Fork - Assorted Colors

                            per spremere la mostarda
                                         Spread Heads Mustard Marvin Bottle Topper

                                                Bleah! 

E poi..
Un porta coltelli un po' inquietante:                                                                    
                                                             
                                                                  

                              Ohhhhh!    

E ancora: occhietti commestibili da appiccicare al cibo per dare carattere ai tuoi spuntini.
Utilissimo eh?

Adesivi occhi commestibili
                                                 e     ????
Anello apribottiglia: lo indossi come un normale anello ma all'occorrenza stupisci i tuoi amici
aprendo bottiglie senza fatica!

                      ....E infine un oggettino piccolo e carino adattissimo in cucina:

un fermaporta a forma di cono gelato caduto per terra:  

Niente male vero? Alla Prossima!


                 



                                     



La ricetta di Violetta



I gamberi al prosciutto si presentano bene e sono adatti come antipasto gustoso e originale. E' un piatto semplicissimo e d'effetto creato da mia figlia Violetta.

Ecco la foto del piatto: 


GAMBERI  AL  PROSCIUTTO 

Ingredienti:

gamberi freschi o gamberi surgelati piuttosto grandi  (3 o 4 a persona)
1 fetta di prosciutto crudo per ogni gambero
1 scatola di cannellini
1 fetta di toast a persona (divisa ognuna in 4 parti) 
aneto per decorare
olio evo burro sale pepe 

Pulite i gamberi estraendone  il filino nero e mantenetene la coda. Avvolgete i gamberi con una fettina di prosciutto crudo e metteteli in una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete per 8-10' a 180 gradi. Nel frattempo, fate dorare i qudratini di pane di toast in una padella con un po' di burro e passate al mixer i cannellini per preparare una gustosa salsina per accompagnare i gamberi. La salsina va arricchita con olio, sale e pepe e va messa in un bicchierino decorato con un rametto di aneto. Impiattate gamberi, salsina e pane e avrete un piatto semplicissimo da fare, bello da vedere e gustoso da mangiare!

Un tocco in piu', fate rotolare i gamberi al prosciutto su una granella di pistacchi tritati a cui e' stato aggiunto prezzemolo tritato fine, olio e sale.

Slurp...

domenica 13 gennaio 2013

Stranezze in cucina




Quanti oggetti buffi e originali si possono trovare in una cucina!
Guardate qui:

una deliziosa scimmietta che pedala e taglia
la pizza:  
                                                                     PIZZA PEDDLER ROLLING CUTTER
                                                                         

posate da insalata con orecchie di coniglio:        Curiosità in cucina: utensili dalle forme strane


Un grazioso porcellino-clip che chiude i vostri
sacchetti e grugnisce quando li aprite..Utile eh?
                                                                        PIG TALKING BAG CLIP
             
                                                                       

                                       

Toh..Un delizioso piattino per finger food!!Finger Food Party Plates

Cannuccia con baffi finti per non sporcarsi..ehm..i propri!   STACHE STRAWS

Carinoooo! Ecco un bel guantone da forno.. GATOR BITE OVEN MITT

Nooooo! Non e' possibile...Guardate qui:  una maschera di tacchino per
non sporcarsi..cucinando il tacchino!
..Arghhhhh!!!!!          

                                                                 CLUMSY COOK TURKEY MASK

Ma che brutto!!!                                          


Dolcissima




Il 2 e il 3 febbraio prossimi, nella spettacolare cornice di villa “La Valera” ad Arese (MI), si svolgerà la prima edizione di “Dolcissima”. L’evento ha lo scopo di raccogliere e promuovere espositori del settore dolciario e presentarli al grande pubblico.
La fiera occuperà 1.000mq all’interno della limonaia della villa e del giardino antistante; l’evento non consisterà unicamente in un momento espositivo, ma durante il suo svolgimento di terranno conferenze, degustazioni, corsi di pasticceria e cake design. In particolare saranno presentati gli ultimi due libri editi dalla casa editrice Malvarosa Edizioni, ovvero “Cookie Mania” di Sofia Moresco  e “Invitare con stile. Il galateo di Madame Eleonora”, di Eleonora Miucci . Inoltre lo chef stellato Enrico Fiorentini (ristorante “Il Canneto”, Sheraton Malpensa) effettuerà una lezione dimostrativa sulla preparazione di dolci e biscotti. Durante la fiera i bambini saranno particolarmente coinvolti attraverso corsi di decorazioni di biscotti e spazi per giocare insieme agli animatori.
(da cake.corriere.it)