martedì 21 marzo 2017

Cibi insoliti da gustare 2

Tante sono le eccellenze gastronomiche in Italia e molte sono davvero poco conosciute.

Un esempio, a Gravina di Puglia, in provincia di Bari, esiste un formaggio semiduro a pasta filata, quasi simile al caciocavallo, prodotto con latte bovino crudo, che e' ricco di profumo e sapore ed  ha una forma sferica particolare, tanto che viene chiamato "il pallone di Gravina".

Risultati immagini per formaggio il pallone di gravina di puglia

Spesso questo "pallone" viene utilizzato come principale ingrediente di un panino assai popolare in Puglia, quello preparato con la mortadella insieme a questo formaggio. Il pallone e' molto gustoso anche sciolto, da utilizzare come saporita cremina per svariate ricette. Puo' essere consumato dopo quattro mesi dalla sua produzione. La stagionatura consente di acquisire maggiore piccantezza e pregio. 

Risultati immagini per formaggio il pallone di gravina di puglia

E per tutte le informazioni che vi interessano, esiste un sito internet che puo' soddisfare tutte le vostre curiosita':

http://www.pallonedigravina.info/

Risultati immagini per panino  pallone di gravina e mortadella

Il pallone di Gravina e' reperibile all'interno dei caseifici del territorio dell'Alta Murgia e della Murgia Lucana-Materana.






domenica 12 febbraio 2017

Cibi insoliti da gustare




Quanti cibi insoliti da gustare, ne inventano di tutte! Lo sapevate che esiste il gelato alla cipolla? Esiste ed e' possibile farlo con la cipolla rossa di Breme che e' anche detta "la dolcissima"! Non per niente, il il famoso EnzoVannozzi, fondatore dell'Accademia della Gelateria, era convinto che tutto quello che si puo' mangiare puo' essere trasformato in gelato! 

Questa e' la ricetta proposta da La Cucina Italiana:

Ingredienti:
500 gr di cipolle
100gr di zucchero
100gr di acqua
450 gr di latte
300gr di panna fresca
100gr di olio evo.

Preparazione:
Affettate sottilmente le cipolle e fatele riposare con un po' di sale. Sciacquate con cura. Preparate in una pentola lo sciroppo mescolando tutti gli ingredienti liquidi e aggiungendo le cipolle. Fate raggiungere il bollore lasciando cuocere finche' le cipolle non saranno morbide. Lasciate raffreddare completamente e riponete il contenitore in frigo per un giorno. Successivamente frullate e mettete in freezer.

Non ci resta che assaggiare il gelato alla cipolla! 


Risultati immagini per animated gif red ice cream









sabato 19 novembre 2016

Showcooking d'autore: Michelangelo Citino

Risultati immagini per animated gif show cooking           
In occasione di un evento dedicato all'Aceto Balsamico di Modena Manicardi, ho partecipato 
da Kitchen, in Via De Amicis a Milano, a uno showcooking di Michelangelo Citino, il famoso 
chef del Michelangelo Restaurant (Milano Linate).                                                   
Due i piatti presentati e assaggiati:                                                                     
Crema di melanzane all'aceto balsamico, pomodoro, nocciole e caffe'    
                                                        
Risultati immagini per michelangelo citino chef
E' l'ideale per un finger-food d'effetto, ecco la ricetta:                              
                                                                                                               
Prendete una melanzana, tagliatela a meta' per lungo e avvolgetela nella carta stagnola. Mettete poi in forno per 40'circa. Una volta pronta, frullatela con olio, sale e aceto balsamico in modica quantita'. Prendete delle scodelline di vetro con sul fondo un'ombra di aceto. Metteteci un po' di melanzana, qualche nocciola, un po' di mollica di pane cotta al forno e croccante, poca polvere di caffe', mezzo pomodorino disidratato (si metteno i pomodorini al forno senza condimento per 40'ca o si acquistano gia' pronti) e una fogliolina di insalata per decorare e..buon appetito!
                                                          
L'altra ricetta preparata dallo chef e gustata da me: 
                                                                             
Riso mantecato alla stracciatella di burrata, aceto balsamico e lamponi disidratati

Ecco la ricetta:                                     
                                                           
Tostate il riso (Carnaroli) in una pentola senza soffritto o condimento, unite acqua calda e fate cuocere aggiungendo un po' per volta il sale: non tutto insieme e non a fine cottura. Nel frattempo avrete messo a
scolare la stracciatella che poi unirete al riso quando mancano 2' alla cottura che dovra' essere in tutto di
12/15 minuti al massimo. Fuori dalla fiamma, mescolate con burro abbondante e parmigiano. Servite il riso decorandolo con lamponi disidratati e un filo di aceto balsamico. Risultera' un ottimo riso con un sapore intenso 
e gustoso!                                                                                                                                                 
E adesso? Non resta che provare a riprodurre queste due ricette: ne vale proprio la pena!                                    





giovedì 10 novembre 2016

Cucinare in barattolo!


Risultati immagini per animated gif salad in a can
Avete mai pensato di creare ricette in barattolo? E' un'idea divertente e originale: a tavola con i vostri amici, potrete davvero fare un figurone e, allo stesso tempo, riciclare in maniera creativa il vetro! A questo scopo, non buttate mai i barattoli di vetro e anzi, in tavola, questi saranno ancora piu' divertenti se di formato e colore differenti!                         
Risultati immagini per ricetta insalata in barattolo
                                                  
Per prima cosa occorre sterilizzare i barattoli e, per farlo, bisognera' farli bollire per almeno 30', totalmente immersi nell'acqua. Poi, bisognera' asciugarli molto bene cosi' che, prima di utilizzarli, saranno perfettamente asciutti e puliti.                            
Risultati immagini per ricetta insalata in barattolo
                                                  
Nel caso di un'insalata, sia di pasta che di legumi o cereali, gli ingredienti vanno messi a strati, non solo perche', sovrapposti, appariranno piacevolmente di colori diversi, ma anche perche' in questo modo se ne facilitera' il condimento. A proposito di condimenti, questo (olio, salsa ecc.) va sistemato alla base del barattolo per far si che, una volta scosso, si possa spargere bene un po' dappertutto.
Risultati immagini per ricetta insalata in barattolo
                                                  
Ecco una ricetta facilissima e molto d'effetto: una coloratissima insalata mista! 
                                                                                                                    
Mettete il condimento (olio, salsa di soia, aceto balsamico o altro) sul fondo del barattolo, poi sistemate i vari strati di verdura secondo i colori che preferite. Pomodori, olive, feta o altro formaggio, noci, mais, tonno o magari pezzetti di pollo. Non riempite il barattolo fino all'orlo perche', una volta scosso, sara' piu' facile condire e mescolare bene tutti gli ingredienti tra loro. 
                                                   Risultati immagini per ricetta insalata in barattolo
                                                   Per altri barattoli, usate la vostra fantasia e non dimenticate di utilizzarli per contenere anche dolci come per esempio, creme e tiramisu'..
Risultati immagini per ricetta crema tiramisu in barattolo






domenica 2 ottobre 2016

Ristorante con stampante in 3D!

 Risultati immagini per animated gif people eating

Una grossa novita'! Si trova a Londra FoodInk, il primo ristorante gourmet al mondo dove tutto quello che si mangia, le posate, gli utensili e anche le sedie e i tavoli, sono completamente prodotti con una stampante 3D in uno spazio futuristico molto ambito da chi  desidera gustare una cena pop up concettuale in cui la cucina incontra le tecnologie di domani insieme a una nuova filosofia del mangiare. 

Risultati immagini per foodInk il primo ristorante in 3d Risultati immagini per animated gif smiley eating

Nel ristorante, progettato da Antony Dobrzensky e Marcio Barradas, ruota un team internazionale composto da progettisti, chef, ingegneri e tecnologi vari. Il cibo esce da una stampante speciale realizzata da byFlow, compagnia ideatrice di Focus, prima stampante portatile 3D multi materiale creata nel 2014, e caricata non con la resina ma bensi' con verdure, carni, farine ecc., tutti ingredienti che, una volta ridotti in pasta, vengono poi inseriti in un contenitore a siringa che e' collegato alla stampante.

Risultati immagini per foodInk il primo ristorante in 3d Risultati immagini per animated gif smiley eating

Al momento solo una decina di persone hanno potuto partecipare, a luglio, a una cena di questo genere comprensiva di 9 portate al prezzo di 264 sterline a persona ma, entro la fine del 2016, si potrebbe riuscire a replicare l'evento in diverse citta' del mondo, grazie a FoodIn on tour e quindi si pera anche a Roma o Milano.

Risultati immagini per foodInk il primo ristorante in 3d  Risultati immagini per animated gif smiley eating


giovedì 26 maggio 2016

A tutto olio!





Il 23 maggio ho partecipato a un corso gratuito di cucina sponsorizzato dall'Olio Zucchi.
Il corso si e' svolto nella nuovissima sede de "La cucina italiana", in Via San Nicolao, 7 di fronte
alla Stazione Cadorna.



Lo chef Cesare Gasparri ci ha presentato e fatto assaggiare un primo gustoso e coloratissimo: 
"crema tiepida di piselli, gamberi rossi e burrata: una delizia molto semplice da fare! A seguire, 
preparazione e assaggio di tre secondi, due di pesce, "insalata di erbette aromatiche, salmone 
marinato e sfoglia di pane, "merluzzo in olio con sedano rapa e spinacini", e uno di carne: "tartare 
di manzo con asparagi e pecorino". Per concludere la piacevolissima mattinata: sbrisolona all'olio.



Impossibile mettere qui tutte le ricette, ma vorrei sottoporvi una piccola delizia molto facile da
preparare e che sara' una gradevole e originale sorpresa per i vostri ospiti a cena: il croccante al
pecorino!

CROCCANTE AL PECORINO

Ingredienti: 
200 gr. di farina - 200 gr di formaggio pecorino sardo dolce - 1 uovo - 200gr di burro

Preparazione:
Si mescola tutto insieme ed eventualmente, se il composto e' troppo duro, si puo' aggiungere un po' d'acqua. Si spezzetta il tutto grossolanamente e si mette il crumble ottenuto in forno a 160 gradi per 7/8 minuti. Si fa raffreddare e si cosparge su un piatto preferibilmente di carne ma..e' anche ottimo da mangiare da solo come originale antipastino!


Risultati immagini per pecorino sardo

Una ricetta frutto-dolce






Oggi parliamo di banane. Le banane sono tra i frutti piu' consumati al mondo. Dal punto di vista nutrizionale sono una buona fonte di potassio, di magnesio e di vitamina B6 e, come molti non sanno, le banane sono anche ricche di antiossidanti che aiutano a proteggere il nostro organismo dall'azione dei radicali liberi. Il frutto ha una forma allungata e si sviluppa secondo il classico “caschetto” che può arrivare a pesare fino
a 50 kg.


                                            

Le dimensioni della banana sono più o meno “standard” (200 gr.) e le calorie apportate sono circa 200 per un frutto, parecchie quindi e pertanto e' sconsigliabile mangiarla a fine pasto dopo aver già introdotto nell’organismo, sufficienti calorie.

        

Ecco una ricetta molto originale presa dal web e che rende le banane frutto e dolce insieme, cosi' da costituire un ottimo e goloso dessert per tutti.

Banana Stick  

Ingredienti per 8 stick

  • 4 banane
  • 200 g cioccolato fondente
  • 1 noce di burro
  • arachidi
  • pistacchi
  • nocciole
Sbuccia e taglia a metà le banane. Infila lo stecchino di legno per circa 2/3 al centro della parte tagliata. Posiziona le banane su una teglia con carta forno e metti in freezer per almeno 4 ore.
Sciogli a bagnomaria il cioccolato con una noce di burro. Sbuccia la frutta secca e tagliala con un coltello a pezzettini tenendo separate le varie tipologie. Trascorso il tempo indicato togli le banane dal freezer: è il momento di decorarle.
Affonda una banana alla volta nel cioccolato fuso e velocemente cospargi tutta la superficie con la decorazione preferita, essendo la banana congelata il cioccolato si solidificherà molto velocemente.