domenica 2 ottobre 2016

Ristorante con stampante in 3D!

 Risultati immagini per animated gif people eating

Una grossa novita'! Si trova a Londra FoodInk, il primo ristorante gourmet al mondo dove tutto quello che si mangia, le posate, gli utensili e anche le sedie e i tavoli, sono completamente prodotti con una stampante 3D in uno spazio futuristico molto ambito da chi  desidera gustare una cena pop up concettuale in cui la cucina incontra le tecnologie di domani insieme a una nuova filosofia del mangiare. 

Risultati immagini per foodInk il primo ristorante in 3d Risultati immagini per animated gif smiley eating

Nel ristorante, progettato da Antony Dobrzensky e Marcio Barradas, ruota un team internazionale composto da progettisti, chef, ingegneri e tecnologi vari. Il cibo esce da una stampante speciale realizzata da byFlow, compagnia ideatrice di Focus, prima stampante portatile 3D multi materiale creata nel 2014, e caricata non con la resina ma bensi' con verdure, carni, farine ecc., tutti ingredienti che, una volta ridotti in pasta, vengono poi inseriti in un contenitore a siringa che e' collegato alla stampante.

Risultati immagini per foodInk il primo ristorante in 3d Risultati immagini per animated gif smiley eating

Al momento solo una decina di persone hanno potuto partecipare, a luglio, a una cena di questo genere comprensiva di 9 portate al prezzo di 264 sterline a persona ma, entro la fine del 2016, si potrebbe riuscire a replicare l'evento in diverse citta' del mondo, grazie a FoodIn on tour e quindi si pera anche a Roma o Milano.

Risultati immagini per foodInk il primo ristorante in 3d  Risultati immagini per animated gif smiley eating


giovedì 26 maggio 2016

A tutto olio!





Il 23 maggio ho partecipato a un corso gratuito di cucina sponsorizzato dall'Olio Zucchi.
Il corso si e' svolto nella nuovissima sede de "La cucina italiana", in Via San Nicolao, 7 di fronte
alla Stazione Cadorna.



Lo chef Cesare Gasparri ci ha presentato e fatto assaggiare un primo gustoso e coloratissimo: 
"crema tiepida di piselli, gamberi rossi e burrata: una delizia molto semplice da fare! A seguire, 
preparazione e assaggio di tre secondi, due di pesce, "insalata di erbette aromatiche, salmone 
marinato e sfoglia di pane, "merluzzo in olio con sedano rapa e spinacini", e uno di carne: "tartare 
di manzo con asparagi e pecorino". Per concludere la piacevolissima mattinata: sbrisolona all'olio.



Impossibile mettere qui tutte le ricette, ma vorrei sottoporvi una piccola delizia molto facile da
preparare e che sara' una gradevole e originale sorpresa per i vostri ospiti a cena: il croccante al
pecorino!

CROCCANTE AL PECORINO

Ingredienti: 
200 gr. di farina - 200 gr di formaggio pecorino sardo dolce - 1 uovo - 200gr di burro

Preparazione:
Si mescola tutto insieme ed eventualmente, se il composto e' troppo duro, si puo' aggiungere un po' d'acqua. Si spezzetta il tutto grossolanamente e si mette il crumble ottenuto in forno a 160 gradi per 7/8 minuti. Si fa raffreddare e si cosparge su un piatto preferibilmente di carne ma..e' anche ottimo da mangiare da solo come originale antipastino!


Risultati immagini per pecorino sardo

Una ricetta frutto-dolce






Oggi parliamo di banane. Le banane sono tra i frutti piu' consumati al mondo. Dal punto di vista nutrizionale sono una buona fonte di potassio, di magnesio e di vitamina B6 e, come molti non sanno, le banane sono anche ricche di antiossidanti che aiutano a proteggere il nostro organismo dall'azione dei radicali liberi. Il frutto ha una forma allungata e si sviluppa secondo il classico “caschetto” che può arrivare a pesare fino
a 50 kg.


                                            

Le dimensioni della banana sono più o meno “standard” (200 gr.) e le calorie apportate sono circa 200 per un frutto, parecchie quindi e pertanto e' sconsigliabile mangiarla a fine pasto dopo aver già introdotto nell’organismo, sufficienti calorie.

        

Ecco una ricetta molto originale presa dal web e che rende le banane frutto e dolce insieme, cosi' da costituire un ottimo e goloso dessert per tutti.

Banana Stick  

Ingredienti per 8 stick

  • 4 banane
  • 200 g cioccolato fondente
  • 1 noce di burro
  • arachidi
  • pistacchi
  • nocciole
Sbuccia e taglia a metà le banane. Infila lo stecchino di legno per circa 2/3 al centro della parte tagliata. Posiziona le banane su una teglia con carta forno e metti in freezer per almeno 4 ore.
Sciogli a bagnomaria il cioccolato con una noce di burro. Sbuccia la frutta secca e tagliala con un coltello a pezzettini tenendo separate le varie tipologie. Trascorso il tempo indicato togli le banane dal freezer: è il momento di decorarle.
Affonda una banana alla volta nel cioccolato fuso e velocemente cospargi tutta la superficie con la decorazione preferita, essendo la banana congelata il cioccolato si solidificherà molto velocemente. 



giovedì 29 ottobre 2015

In giro per Milano: a tutta pizza






Giovedi 29 ottobre sono stata a un incontro dedicato all'eccellenza nella pizza e ho assistito a una gustosissima lezione di cucina del campione del mondo della pizza Federico Visinoni 

che  ha presentato e  ha fatto assaggiare un'ottima margherita e poi dei deliziosi quadrotti di focaccia calda e fragrante con sopra, a crudo, fettine di mozzarella di bufala guarnite da una cupoletta di friarielli caldi buonissimi. 


Qualche curiosita' sulla pizza. La pizza cosi' come noi la conosciamo e' nata a Napoli. In particolare nel 1889, Raffaele Esposito e sua moglie Rosa, titolari di una pizzeria napoletana, per fare omaggio alla Regina Margherita, moglie di Re Umberto I, prepararono una pizza tricolore a base di pomodoro, basilico e mozzarella creando cosi' ufficialmente la pizza Margherita.


La pizza margherita e' il piatto vegetariano per eccellenza o almeno quello piu' consumato dai vegetariani italiani. Sembra infatti che, chi non mangia carne, al ristorante preferisca scegliere una gustosa e sfiziosa pizza margherita.




Nel giugno 2014, a Las Vegas, si e' tenuta la gara dei pizzaioli piu' veloci: ha vinto l'inglese Pali Grewal che ha impastato e infornato 3 pizze in 32 secondi e 28 centesimi. 


Tra le pizze piu' strane al mondo, quella di coccodrillo d’acqua salata, una ricetta australiana che potrete trovare presso l’Hotel At The Rocks, a Sydney e la pizza in cono, una pizza da gustare nel pratico cono gelato. Viene venduta dal camioncino K!Pizzacone che gira per Midtown. 

       Crocodile-Pizza        

pizza in cono

                                                        

                                                           

martedì 21 luglio 2015

Milano per il fuori Expo




Il mese scorso ho partecipato in Triennale - Viale Alemagna, 6 - alla presentazione della campagna"6 verita' sul pollo (che gli italiani ancora non sanno)". Dall'uso di ormoni e antibiotici per favorire la crescita, agli allenamenti intensivi in batteria.
Un’indagine Doxa rivela i 6 principali luoghi comuni e falsi miti di cui sono vittime 46 milioni di italiani consumatori di pollo e tacchino: Per sfatare questi falsi miti, ha partecipato un team di esperti
Sono intervenuti il nutrizionista Giorgio Calabrese, il pediatra Andrea Vania, il veterinario Guido Grilli, il giornalista scientifico Alessandro Cecchi Paone, il direttore di Unaitalia Lara Sanfrancesco. Hanno 
partecipato anche Maurizia Cacciatori (ex pallavolista e Ambassador Expo 2015) e  Francesca Piccinini, capitano della Nazionale Femminile di Pallavolo. 















C'e' chi ancora crede che i polli siano allevati in batteria (e invece non ne esistono piu' da 50 anni, precisa UnaItalia), chi e' convinto che gli allevatori usino gli ormoni per favorire la crescita dei polli (gli ormoni in Italia e in Europa sono vietati e per di piu' non servono a nulla nell'allevamento avicolo), e chi infine pensa che le carni bianche siano meno nutrienti di quelle rosse (invece il contenuto in proteine e ferro e' lo stesso per tutti i tipi di carne). C'e' poi chi teme che negli allevamenti avicoli si usino antibiotici in modo indiscriminato (non e' cosi', si usano solo quando servono), chi lava il pollo prima di cucinarlo (non serve a nulla, anzi) e chi non sa che tutto, o quasi, il pollo che portiamo sulle nostre tavole e'nato, allevato e confezionato in Italia. 

                                       

Insomma, W il pollo!





domenica 19 luglio 2015

Da un posto all'altro di Milano




In questi mesi di EXPO a Milano, tanti sono gli eventi gastronomici in citta' a cui e' piacevole partecipare e sempre a titolo gratuito!

A me e' capitato di partecipare a un evento de "Il fascino della zuppiera" da Ghilli Antichita' che ha organizzato piacevolissimi incontri settimanali per far apprezzare le sue bellissime e antiche zuppiere e per gustare contemporaneamente golosi buffet approntati altenativamente dal Ristorante Delicatessen e dal Ristorante il Mercato del pesce.








Sempre Ghilli Antichita' ha organizzato per tutti i mercoledi del periodo di Expo, un gustoso aperitivo accompagnato da racconti d'arte. Sempre a titolo gratuito.

Per partecipare a una serata in cui arte e cibo si incontrano, basta iscriversi su: lead.wmlg.it/aperitivi_arte/

ghilli_02





giovedì 21 maggio 2015

Cucina e sapori nel film d'autore



Spesso la cucina e' la protagonista a tutti gli effetti di una commedia o di un film d'autore. Qui ve ne segnalo qualcuno.

Nel film: "Semplicemente irresistibile di Mark Tarlov,  Amanda  eredita alla morte della madre una trattoriaccia da due soldi. Che fare? Lei non sa cucinare e ha pure problemi economici. Ma il destino bussa alla sua porta e un signore simpatico e misterioso le regala un grosso granchio che non sara' cucinato ma le portera' fortuna..  

 

In "Amore, cucina e...curry" di Lasse Hallstrom, regista di "Chocolat", la famiglia Kadim, emigrata dall'India e guidata dal capofamiglia Papa, si stabilisce in un piccolo e delizioso villaggio francese dove aprira' Maison Mumbai, un ristorante indiano a conduzione familiare, creando molto attrito con l'algida titolare e cuoca del rinomato ristorante del Posto "Saule Pleurer" (Helen Mirrer).

 

Un altro film che ha la cucina come protagonista e': "Chef - La ricetta perfetta" di e con Jon Favreau. Il cuoco Carl, chef rinomato di un ristorante di Los Angeles, finisce sul lastrico dopo una recensione velenosa di un critico culinario e decide di ripartire dal principio, tornando a cucinare seguendo il proprio estro. Ha inizio un viaggio a bordo di un camioncino attrezzato con cucina, in compagnia di un amico e del figlio. Sara' un successo gastronomico inaspettato, seguito sui social network in piu' tappe fino al ritorno a casa. 

 

Buon ultimo, vi segnalo il film "Chef" di Daniel Cohen. Una coppia di cuochi dalle vite opposte, uno una raffinata forchetta pieno di idee brillanti ma senza un posto di lavoro che gli sia congeniale (infatti fa l'imbianchino in una casa di riposo)  e l'altro, uno chef stellato che rischia di perdere il suo ristorante per mancanza di proposte nuove. I due si incontreranno e..faranno scintille! 

 

Buona visione!