venerdì 27 marzo 2015

Sale & Pepe: Cluster Frutta e legumi

 


Lunedi 23 marzo per Sapori e profumi dal mondo, il ciclo di appuntamenti organizzati da Sale&Pepe con Expo Milano 2015, è stato presentato alla Cascina Cuccagna - Via Cuccagna, 2 -  il Cluster Frutta e Legumi.














Alle 10.30 una presentazione a cui hanno partecipato Roberta Mascaretti, Country Officer, Participants Division di Expo 2015 S.p.A., che ha illustrato le specificità dello spazio espositivo che ospiterà dal 1° maggio Benin, Gambia, Guinea, Guinea Equatoriale, Kyrgyzstan, Repubblica Democratica del Congo, Uzbekistan e Zambia; Laura Maragliano, direttore di Sale&Pepe Vittorio Castellani, in arte Chef Kumalè, giornalista e profondo conoscitore delle cucine del mondo.

A seguire il simpatico e giovane Chef stellato Enrico Bartolini, Ambassador di Expo Milano 2015, ha presentato tre ricette ispirate agli ingredienti del Cluster: “patata soffice uovo e uova con quinoa soffiata”, “mandorla ‘Contemporary Classic’”, “fresca clementina in un mandarino”, un piatto quest'ultimo addirittura sublime! 










La giornata è proseguita in compagnia dei creatori di Gnam Box, Riccardo Casiraghi e Stefano Paleari, autori di In food we trust (Mondadori Electa) che ci hanno fatto gustare un ottimo falafel con insalata di avocado.


Infine, incontro con Mc Garlet, famoso importatore di frutta tropicale in Italia: pensate che il nonno e' stato il primo a commerciare direttamente le banane in Italia! A seguire assaggi di frutta tropicale sconosciuta ai piu' e dai colori sgargianti.



Lunedi prossimo, appuntamento con le "spezie"! Alla prossima!


sabato 21 marzo 2015

Sale & pepe: Cluster riso

               
Lunedi 16 marzo, alla Cascina Cuccagna - Via Cuccagna, 2 - per Sapori e profumi nel mondo con i Cluster di Expo Milano 2015, la Scuola di Cucina Sale e Pepe ha presentato il Cluster dedicato al riso. 
                                                             
Al mattino alle 10.30, conferenza stampa di presentazione e welcome coffee presentato dal simpatico Chef Kumalè, al secolo il giornalista Vittorio Castellani. Alle 12 "Showcooking" con lo Chef Cesare Battisti che ha preparato risotto agli asparagi e limoni sotto sale..Buonissimo!
                                                                                                                                                      
Nel pomeriggio, alle 15, Showcooking con Christian Milone che ha presentato il suo libro "Odio cucinare". Per l'occasione, abbiamo potuto gustare un delizioso tortino di riso con cioccolato in scaglie su crema di zafferano.
                                                 
Alle 17 si e' parlato di cucina del Giappone con il produttore del riso Okomesan, tipo di riso che riproduce perfettamente quello giapponese.Il produttore e' anche il proprietario del ristorante Lyo di Milano il cui Chef (unico chef giapponese stellato in Italia) ci ha fatto assaggiare un originale finger food giapponese, in pratica una specie di  polpetta di riso, pesce e spezie contenuta in una strisciolina di carta per facilitarne l'assaggio con le mani: molto gustosa!

                                                                                                                       
Per finire, l'imprenditore e fondatore di "La Via del Sake'", Marco Massarotto, ha approntato una interessante degustazione di tre tipi diversi di sake'.
                                                                                             
Piacevole incontro gastronomico da ripetere lunedi prossimo con il Cluster: Frutta e legumi. 

martedì 10 marzo 2015

Sale & Pepe 3




Lunedi 9 marzo, nell'ambito di Sapori e profumi dal mondo, ciclo di eventi organizzati da Sale&Pepe ciclo di eventi organizzati da Sale&Pepe conExpo Milano 2015, è stato presentato il Cluster Cereali e Tuberi.


I frutti della terra più antichi esportati e venduti da millenni in tutto il mondo per le loro proprietà nutrizionali, sono stati oggetto di una giornata di incontri con ospiti, dibattiti e showcooking, presso Un Posto a Milano, il ristorante all’interno di Cascina Cuccagna.  
                                                
Alle ore 12, notevole e interessante lo showcooking con Bonetta Dell'Oglio, chef palermitana itinerante, che ha cucinato due ricette frutto della sua ricerca sui cereali antichi della Sicilia e il riutilizzo del pane raffermo nell’alta cucina: “vellutata di pane raffermo” e “spuma di grano antico Bidì” ed ha terminato con un dolce al cucchiaio davvero super!

Visualizzazione di Bonetta Dell'Oglio.JPG  Visualizzazione di piatti Bonetta Dell'Oglio.JPG

Ma il clou della giornata e' stato alle ore 17, quando si e' dato spazio alla cucina peruviana con lo chef Rafael Rodriguez. Non pensavo proprio che la cucina del Peru' fosse cosi' attraente con i suoi colori e i suoi sapori piccanti e, pensate che solo lungo la costa peruviana esitono piu' di 2.500 differenti tipi di zuppe e 250 dolci tradizionali! Lo chef ha presentato tre piatti tipici ispirati agli ingredienti del Cluster: “testure di patate, crema ocopa e chicharron di maiale”, “quinoa bianco e nero e spuma di mare” preceduti dal cocktail di benvenuto "Pisco sour”, quest'ultimo davvero molto particolare oltre che prelibato!



Cocktail di benvenuto con pisco sour.








domenica 8 marzo 2015

Sale & Pepe 2



Lunedì 2 marzo si e' tenuta a "Un posto a Milano" all'interno di Cascina Cuccagna, la terza delle 9 giornate che @Sale e pepe dedica ai Cluster di Expo2015.
In questo appuntamento si e' parlato delle  Zone Aride con showcooking, ospiti e degustazioni.
Dopo la conferenza stampa del mattino in cui Vittorio Castellani, in arte Chef Kumalè, giornalista e profondo conoscitore delle cucine del mondo ha fatto la parte del leone, seguitissimo da tutti i presenti in sala, delizioso showcooking della dolcissima rappresentante del Ristorante Asmara che ci ha descritto in quanti modi si cucina lo zighini' e ce ne ha fatto gustare uno gustosissimo formato da uno spezzatino molto speziato racchiuso in una morbida cialda tipica di quelle zone.












Nel pomeriggio, le signore di Mama's Food,  protagoniste del progetto "Catering nel mondo", ci hanno presentato ottime ricette locali con degustazione di frittelle e di un eccezionale riso con fagioli neri e pollo.


Per concludere al meglio la giornata, lo Chef Kumale' ha presenziato alla cerimonia marocchina del te' illustrandone particolari e aneddoti sempre interessantissimi. A seguire,  degustazione di dolci maghrebini di tutte le forme e colori e assaggi di tre tipi di bevande tipiche del posto: sciroppo di zenzero (eau de gingembré), ditakh e baobab, realizzate da una cooperativa senegalese.








Nel complesso una giornata piacevolissima sia per la mente che per la gola!

martedì 10 febbraio 2015

Giornata intensa

                                         

Giornata intensa quella di lunedi 9 febbraio 2015! Nel pomeriggio sono stata a "Un posto a Milano" il ristorante all'interno di Cascina Cuccagna - Via Cuccagna, 2, angolo Via Muratori - per l'iniziativa "Sapori e profumi dal mondo con i Cluster di Expo Milano 2015", presentata dalla Scuola di cucina di "Sale e pepe" per partecipare allo showcooking con Rabih El Monla e Go Jharib del Ristorante libanese Lyr di Piazza San Marco a Milano che hanno presentato e cucinato due tipiche ricette libanesi illustrate dal giornalista Andrea Castellani, il famoso Chef Kumalè.

Alla fine dello showcooking, ho gustato un'ottima insalata, si chiama "Fattoush", e cioe' un'insalata verde con menta, ravanello, cetrioli e pomodori, spruzzata con olio d'oliva, pita, sumac e limone 





e, a seguire, ho assaggiato polpettine di carne speziate con patate e cipolle: molto buone. Il tutto annaffiato da un buon vino rosso sempre libanese.

Alla sera invece, sono andata nella Scuola di Cucina Teatro 7 di Via Thaon de Revel al numero 7, dove si festeggiavano sia i 10 anni dall'apertura della Scuola che l'inaugurazione dello "Chef corner", lo store per chef e gourmet. Grande festa e assaggi di primi e sfiziosita' salate di tutti i tipi.

                                           

E adesso, almeno per qualche giorno, dieta!!!
    

                                                         
                   


domenica 8 febbraio 2015

Sformatini salati




Avete mai utilizzato una confezione di FARCIGUSTO della Buitoni? Io si, ed ecco il risultato, bello da vedere e..squisito da mangiare!

  
SFORMATINI CON PEPERONI E OLIVE VERDI
Gli ingredienti:
  • 8 dischetti di pasta (ce ne sono 16 per confezione)
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio di farina
  • 2 cucchiai di latte
  • 2 peperoni gialli
  • 100 g di olive farcite
  • 6/8 pomodorini
  • olio extra vergine dì oliva
  • zenzero e peperoncino in polvere
  • salsa verde per decorare
In una ciotola sbattiamo le uova con la farina e il latte, e aggiungiamo i peperoni e le olive. Distribuiamo il composto nei pirottini e decoriamo con gli spicchi dei pomodorini. Inforniamo per circa 20 min. finchè il ripieno risulterà gonfio e dorato in superficie. Servite con della salsa verde o lisci.

 












martedì 13 gennaio 2015

Cinema in cucina


Oggi vi presento una  ricetta tratta dal bellissimo film: "Pollo alle prugne". Il film e' della stessa autrice di Persepolis, ed e' un racconto magico e incantato che ci riporta alle antiche fiabe persiane. Un giovane violinista Nasser Ali Khan, incontra Irane e se ne innamora. Purtroppo i piani del padre sono diversi e Irane e' costretta a sposarsi con un soldato. Nasser Ali continua a comporre musica sul suo stradivari. Dopo essersi sposato, pero', la nuova moglie, che non ha mai amato, distrugge il suo violino. In seguito a questo fatto si originera' in lui il desiderio di uccidersi: pensa di suicidarsi in tutti i modi, ma arriva a decidere che lasciarsi morire sia la cosa migliore. Negli otto giorni che lo separano dalla morte si succedono nella sua mente sogni, visioni, frammenti del passato.

Il titolo del film deriva dalla pietanza preferita dal protagonista, il cui rifiuto diventera' simbolo della scomparsa di ogni residuo gusto e piacere nella vita.

Pollo alle prugne:

dosi per: 4 persone:
6 cosce di pollo
6 carote
8 prugne secche snocciolate
1 cipolla media
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
succo di mezzo limone
1 cucchiaio di burro
4 cucchiai di olio d’oliva
1 bustina di zafferano
sale


Procedimento:
In una padella far soffriggere la cipolla nell’olio per circa 1 minuto. Aggiungere le carote tagliate a bastoncini e farle ammorbidire. In una padella separata far rosolare le cosce di pollo nel burro. Aggiungere un po’ d’acqua salata, coprire con un coperchio e portare a cottura. Aggiungere le prugne, il succo di limone, il concentrato di pomodoro e lo zafferano. Lasciare cuocere il tutto per qualche minuto. Salare se necessario. Unire tutto il contenuto della padella alle carote e lasciar cuocere per 5 minuti. Servire il pollo accompagnato da riso bianco.